eccitazione


Italiano
modifica
Sostantivo
eccitazione ( approfondimento) f sing (pl.: eccitazioni)
- (sessualità) atto ed effetto dell'eccitare e dell'eccitarsi, consistendo quindi nel processo (e nello stato finale) di un animale che diviene pronto per l'attività sessuale e prova un intenso desiderio di contatto sessuale
- (psicologia) condizione di turbamento con uno stato emotivo contraddistinto dall'accelerazione dei processi psichici e motori
- (fisica) (chimica) transizione di un sistema chimico fisico verso uno stato quantico di maggiore energia, con la cattura di una quantità discreta di energia dall'ambiente
Sillabazione modifica
- ec | ci | ta | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /ett͡ʃitaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino excitatio
Sinonimi modifica
- eccitamento, eccitabilità, esaltazione, emotività
- turbamento, fermento, frenesia
- stimolo, incentivo, impulso, istigazione, spinta, sprone, incitamento, provocazione
- agitazione, concitazione, euforia, irrequietezza
- (sessuale) desiderio, voglia, fregola
Contrari modifica
- indifferenza, freddezza, abbattimento
- apatia, impassibilità
- freno, impedimento
- calma, tranquillità, flemma indifferenza, freddezza
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante eccitazione