fattura
ItalianoModifica
Sostantivo
fattura ( approfondimento) f sing (pl.: fatture)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento consegnato da un venditore o da un artigiano che attesta una vendita o dei lavori svolti
- (popolare) azione stregonesca
Voce verbale
fattura
- terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di fatturare
SillabazioneModifica
- fat | tù | ra
PronunciaModifica
IPA: /fat'tura/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino factūra derivazione di facĕre cioè "fare"
SinonimiModifica
- (commercio) bolla, ricevuta, nota, conto, parcella, ticket
- lavorazione, confezione, creazione, fabbricazione, realizzazione, esecuzione, operazione, preparazione, composizione, opera
- (popolare) magia, incantesimo, stregoneria, maleficio, sortilegio, malocchio, malia, diavoleria
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
confezione
esecuzione
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
NapoletanoModifica
Sostantivo
fattura f
SinonimiModifica
- 'nciarmo (1)
- maluócchio (2)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.