fermezza
ItalianoModifica
Sostantivo
fermezza ( citazioni) f inv
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- fermezza di sguardo
- caratteristica che permette di agire o interagire con "decisione"
- (per estensione) evitando di essere corrotti interiormente, essa è intesa come pazienza
- tentarono di iniziare ad offenderlo ma egli sorrise con fermezza persino comprendendo al di là del problema
SillabazioneModifica
- fer | méz | za
PronunciaModifica
IPA: /ferˈmettsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
da fermo
CitazioneModifica
«Fermezza di fronte al destino, grazia nella sofferenza, non vuol dire semplicemente subire: è un'azione attiva, un trionfo positivo.„
»
| |
SinonimiModifica
- risolutezza, volontà costanza, tenacia, forza, energia, decisione, sicurezza, severità, rigore, coerenza, perseveranza, immutabilità, irremovibilità, imperturbabilità
- stabilità, saldezza, determinazione, coraggio
- (per estensione) stato di pace
ContrariModifica
- incostanza, debolezza, indecisione, insicurezza, incoerenza, leggerezza, instabilità
- (per estensione) insofferenza
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- con fermezza
Traduzione
senso figurato:caratteristica che permette di agire o interagire con "decisione"
(per estensione) evitando di essere corrotti interiormente, essa è intesa come pazienza
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication