arguto
ItalianoModifica
Aggettivo
arguto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | arguto | arguti |
femminile | arguta | argute |
- che denota un' immediata facoltà di comprendere
SillabazioneModifica
- ar | gù | to
PronunciaModifica
IPA: /arˈɡuto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino argutus , derivazione di arguĕre cioè "mettere in chiaro"
SinonimiModifica
- (di persona, trovata eccetera) penetrante, intelligente, sottile
- (di motto, proverbio)spiritoso, faceto, brillante, ironico
- (di intelligenza, mente) acuto, vivace, pronto, brioso, perspicace, sagace, fine, malizioso, pungente, piccante
- (senso figurato), (raro) (di suono)) acuto, squillante
- (antico) aguzzo, appuntito
ContrariModifica
- (di persona) monotono, noioso, pesante
- (di intelligenza, mente)lento, tardo, pesante
- spento, scialbo
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore