bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

obeso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    obeso    obesi 
 femminile    obesa    obese 
  1. (medicina) che presenta un eccesso patologico di grassi nell'organismo, dovuto a squilibri alimentari
    • una persona sedentaria è considerata obesa se il suo rapporto tra peso in chilogrammi e quadrato della statura in metri è pari almeno a 30
  2. (per estensione) estremamente grasso
    • non ti basta la XXXL di quel brand: scusa, ma sei obeso

 Sostantivo

obeso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    obeso    obesi 
 femminile    obesa    obese 
  1. (medicina) persona che presenta un eccesso patologico di grassi nell'organismo, dovuto a squilibri alimentari

  SillabazioneModifica

o | bè | so

  PronunciaModifica

IPA: /oˈbɛzo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino obesus, derivazione di edĕre ovvero "mangiare", più la particella intensitiva ob ; il significato letterale è pertanto: "colui che ha ecceduto nel mangiare"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

molto grasso
individuo obeso
  • inglese:obese person, overweight person