obeso
ItalianoModifica
Aggettivo
obeso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | obeso | obesi |
femminile | obesa | obese |
- (medicina) che presenta un eccesso patologico di grassi nell'organismo, dovuto a squilibri alimentari
- una persona sedentaria è considerata obesa se il suo rapporto tra peso in chilogrammi e quadrato della statura in metri è pari almeno a 30
- (per estensione) estremamente grasso
- non ti basta la XXXL di quel brand: scusa, ma sei obeso
Sostantivo
obeso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | obeso | obesi |
femminile | obesa | obese |
- (medicina) persona che presenta un eccesso patologico di grassi nell'organismo, dovuto a squilibri alimentari
SillabazioneModifica
- o | bè | so
PronunciaModifica
IPA: /oˈbɛzo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino obesus, derivazione di edĕre ovvero "mangiare", più la particella intensitiva ob ; il significato letterale è pertanto: "colui che ha ecceduto nel mangiare"
SinonimiModifica
- grasso, lardoso, ciccione, molto grasso,adiposo, pingue, rigonfio, corpulento, eccessivamente corpulento
- paffuto corpacciuto
- (popolare) trippone
- (familiarmente) panciuto
ContrariModifica
- esile, magro, scarno, scheletrico, segaligno, snello
- asciutto, secco, emaciato, macilento, gracile, mingherlino
Parole derivateModifica
Traduzione
individuo obeso
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 363