mangiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
mangiare (vai alla coniugazione)
- nutrirsi di alimenti solidi o semisolidi
- mangiare lentamente può moderare l'appetito, perché il cervello impiega dieci minuti per registrare la sensazione di sazietà
- (scacchi) muovere un pezzo sulla casella in cui sta un altro pezzo, eliminando così il secondo dal gioco
- devi mangiare il cavallo
Sostantivo
mangiare ( citazioni) m inv
- consumazione di cibi a mezzogiorno o a sera
- (per estensione) ogni cibo o vivanda gustosi e piacevoli al palato
- oltre all'acqua, il mangiare è la primissima risorsa assolutamente necessaria per vivere
SillabazioneModifica
- man | già | re
PronunciaModifica
IPA: /manˈdʒare/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
dall'antico francese mangier, dal latino manducare, infinito presente attivo di manduco, da mando cioè "masticare" che sostituisce il più classico edo ovvero "mangiare"
CitazioneModifica
«Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare
»
| |
SinonimiModifica
- sfamarsi, saziarsi, sostentarsi, rifocillarsi
- assaggiare, assaporare, gustare
- pranzare, cenare, pasteggiare
- (regionale) desinare, taffiare
- mangiucchiare
- (senso figurato) piluccare
- (regionale) spilluzzicare
- divorare, inghiottire, ingurgitare
- (familiare) rimpinzarsi, pappare
- (di metalli) corrodere, consumare, logorare, intaccare, erodere
- (di denaro) sperperare, dissipare, dilapidare, distruggere
- (senso figurato) rubare, estorcere, speculare, sfruttare
- (negli scacchi, dama) prendere, catturare
- consumare, gustare, cibare, alimentare
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
AlteratiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- mangiare la foglia: comprendere le intenzioni altrui
- mangiare a quattro ganasce: mangiare frettolosamente e con avidità
Traduzione
ingerire cibo solido per nutrirsi
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1211
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1019
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Anna Cattana, Maria Teresa Nesci, Dizionario compatto della lingua italiana, Zanichelli Edito