perché
ItalianoModifica
Avverbio
perché
- (interrogativo) introduce una domanda nella quale si richiede una motivazione; per quale motivo, per quale scopo
- perché hai mangiato le mele?
Congiunzione
perché
- con valore causale: poiché, per il motivo che, perciò, così
- Ho mangiato le mele perché avevo fame.
- con valore finale; affinché
- ti iscrissi all'università perché tu avessi un futuro migliore
- con valore consecutivo; ha valore consecutivo se correlato a troppo, in tal caso richiede il modo congiuntivo
- la mia zona è troppo lontana perché tu ne possa conoscere i paesi
- (antico) concessivo; richiede il verbo al congiuntivo o all'indicativo: benché
- con valore ipotetico
- (antico) con valore dichiarativo
Sostantivo
perché ( citazioni) m inv
- motivo, causa
- spiegami il perché di ciò che hai fatto, non c'è un perché in quel che fa;
- dubbio, incertezza
- è un perché che non sarà mai svelato
SillabazioneModifica
- per | ché
PronunciaModifica
IPA: /per.ˈke/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
da per e che, sottintendendo motivo, sia in senso interrogativo sia in senso affermativo
CitazioneModifica
«Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché è grande la vostra ricompensa nei cieli.
»
| |
(Vangelo secondo Matteo 5,11-12, testo CEI 2008)
|
«Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».
»
| |
(Vangelo secondo Luca 23,39-43,testo CEI 2008)
|
SinonimiModifica
- avverbio
- per quale ragione, per quale motivo, per quale scopo, come mai
- congiunzione
- per cui, poiché, dato che, allo scopo che, per la ragione che, per il fatto che, affinché, giacché, cosicché, talché, perocché, perciò, così, siccome, benché
- sostantivo
VariantiModifica
- (grafia scorretta) perchè
- (antico) per che
- (forma contratta) ché: non esco ché sono stanco
Proverbi e modi di direModifica
- il perché e il percome
Traduzione
congiunzione interrogativa, per quale motivo?
congiunzione affermativa, per il motivo che
FranceseModifica
Aggettivo
perché
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- , Lexic eraudic occitan
- francese