prospettiva

Città ideale, tipico esempio di prospettiva rinascimentale

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

prospettiva (  approfondimento) f sing (pl.: prospettive)

  1. (arte) (architettura) (geometria) rappresentazione in piano di una figura dello spazio, realizzata in modo da simulare la terza dimensione da un punto di vista predefinito
  2. (senso figurato) punto di vista, opinione oppure la possibilità di recepire differenti significati tramite la medesima argomentazione, anche per più persone
  3. (per estensione) proiezione nel tempo, a breve termine o in un prossimo futuro possibile e realizzabile
  4. (familiare) progetto nell'immediato oppure opportunità ed occasione propizie

  SillabazioneModifica

pro | spet | tì | va

  PronunciaModifica

IPA: /prospetˈtiva/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino prospicio

  SinonimiModifica

   ContrariModifica



  Parole derivateModifica

  Traduzione

(arte) tecnica di rappresentazione
vista panoramica
(senso figurato)

Altri progettiModifica