scoppio
Vedi anche: scoppiò |
Italiano
modifica
Sostantivo
scoppio m (pl.: scoppi)
- cedimento meccanico dovuto ad un eccesso di pressione all'interno di un recipiente
- rumore forte, molto breve e acuto
Voce verbale
scoppio
Sillabazione modifica
- scòp | pio
Pronuncia modifica
IPA: /skɔppjo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino scloppus e stloppus
Sinonimi modifica
- esplosione, schianto, boato, fragore, rombo, tuono, colpo, botto, rimbombo, detonazione, deflagrazione, conflagrazione
- (senso figurato) (di ira, pianto) espressione, sfogo, sbotto
- (di epidemia, guerra) manifestazione, manifestazione violenta, inizio, avvio
Contrari modifica
- silenzio, quiete
- (senso figurato) fine, termine, conclusione
Parole derivate modifica
Alterati modifica
Da non confondere con modifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Portale italiano: esplora le regole grammaticali italiane e gli usi dei lemmi
(clicca qui per info su scoppio)
Note sull'uso di scoppio:
Lo scoppio non va confuso con l'esplosione, perché quest'ultima è il risultato di una reazione chimica e non di un cedimento strutturale come nel caso dello scoppio