scrittura

bandiera italiana ItalianoModifica

 
un uomo intento nella scrittura

 Sostantivo

scrittura (  approfondimento) f sing (pl.: scritture)

  1. (linguistica) atto dello scrivere
  2. (per estensione) uno o più significati "racchiusi" in una o più "lettere" e quindi parole
  3. lingua scritta
  4. (economia), (commercio), (finanza) rappresentazione dei movimenti economici e finanziari di un'azienda che ne mette in evidenza l'andamento della gestione
  5. (diritto), documento legale firmato
  6. (pl.) Scritture: testo religioso normativo

  SillabazioneModifica

scrit | tù | ra

  PronunciaModifica

IPA: /skritˈtura/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino scriptūra participio passato di scribĕre cioè "scrivere"

CitazioneModifica

 
«Questa conoscenza,- cioè la scrittura - o re, renderà gli egizi più sapienti e più capaci di ricordare, poiché con essa è stato trovato il farmaco della memoria e della sapienza »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

qualsiasi testo scritto
lingua scritta
rappresentazione dei movimenti economici e finanziari di un'azienda

Altri progettiModifica