suonare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
suonare (vai alla coniugazione)
- (musica) rendere uno strumento musicale in grado di emettere suoni
- picchiare, dare botte: guarda che te le suono!
IntransitivoModifica
suonare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- suo | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /swoˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino sŏnare, derivazione di sŏnus cioè "suono"
CitazioneModifica
«E se la gente vede che sai suonare, be', ti tocca suonare, per tutta la vita.„
»
| |
SinonimiModifica
- emettere un suono, produrre un suono
- (con strumenti) eseguire, far musica, strimpellare
- (di strumento, orologio, ecc.) battere, percuotere, dare un segnale
- (senso figurato) esprimere, significare, avvisare, avvertire, far capire, voler dire, far credere, far pensare, lasciare intendere, minacciare
- (campanello, allarme) premere, spingere, tirare
- squillare, trillare, tintinnare, vibrare
- (di orologio) rintoccare, scandire
- (di suono, rumore) risuonare, rimbombare, echeggiare
ContrariModifica
- tacere, fare silenzio
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
VariantiModifica
Traduzione
dare il segnale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it