picchiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
picchiare (vai alla coniugazione)
- colpire con violenza
- (per estensione) colpire qualcuno con molta forza per causare sofferenza
- (gergale) avere un incidente stradale
- (familiare) combattere senza armi contro una o più persone
SillabazioneModifica
- pic | chià | re
PronunciaModifica
IPA: /pikˈkjare/
Etimologia / DerivazioneModifica
Dalla radice onomatopeica pikk- pungere
SinonimiModifica
- percuotere, sculacciare, malmenare, menare, bastonare, legnare, randellare, pestare
- colpire, battere, sbattere, martellare
- (di pioggia) bussare
- (di sole) essere cocente
- (senso figurato) insistere, persistere, perseverare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it