ubbidire
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
ubbidire (vai alla coniugazione)
- fare ciò che qualcuno vuole o ci comanda di fare
- (per estensione) seguire uno o più suggerimenti dati con fermezza e, talvolta, incontestabilmente necessari e veri
SillabazioneModifica
- ub | bi | dì | re
PronunciaModifica
IPA: /ubbiˈdire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino oboedire, composto da ob e audire ossia "ascoltare"
SinonimiModifica
- ascoltare, acconsentire, assecondare, secondare, seguire, eseguire, cedere, rassegnarsi, inchinarsi, piegarsi, attenersi, adeguarsi, conformarsi, assoggettarsi, sottomettersi, sottostare, sottoporsi, aderire, annuire, osservare, ottemperare, rispettare, adempiere
ContrariModifica
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 595