ascoltare

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

ascoltare (vai alla coniugazione)

  1. (senso figurato) stare ad udire con attenzione, porgere orecchio attento
    • puoi ascoltare file audio con le tue cuffie in modo da non disturbare nessuno
  2. attenzione nel sentire suoni, parole, voci, rumori, versi
  3. (per estensione) incentrare le proprie facoltà, anche dell'intelletto, per valutare il vero e/o il falso e la verità

  SillabazioneModifica

a | scol | tà | re

  PronunciaModifica

IPA: /askolˈtare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino volgare ascŭltare che deriva da quello classico auscŭltare

CitazioneModifica

 
«Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli. »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • Sii sollecito nell'ascoltare; tardo nel consigliare.

  Traduzione

Vedi le traduzioni
obbedire

Altri progettiModifica