bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

urlare (vai alla coniugazione)

  1. dire, pronunciare qualcosa colla massima potenza della voce
    • non ti sento, urla!
    • non si urla contro le donne
  2. (per estensione) l'emissione di grida causata da dolori fisici o psichici
    • lo sentii urlare per la disperazione
  3. (familiare) con gioia, quindi piacevole e/o accettabile, oppure al contrario con tono di voce alto per prepotenza e quindi in modo fastidioso

  SillabazioneModifica

ur | là | re

  PronunciaModifica

IPA: /urˈlare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino ululare

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • urlare a squarciagola : urlare molto forte

  Traduzione

Vedi le traduzioni