verifica
Italiano
Modifica
Sostantivo
verifica ( approfondimento) f sing (pl.: verifiche)
- test di un macchinario o di una parte di esso, che funzioni correttamente e non abbia bisogno di manutenzione
- (diritto) (economia) verificazione, riscontro (dei conti, di cassa)
- prova, solitamente scritta, di aver acquisito le conoscenze richieste
- domani ho una verifica di italiano
Voce verbale
verifica
- terza persona singolare dell'indicativo presente di verificare
- seconda persona singolare dell'imperativo di verificare
Sillabazione Modifica
- ve | rì | fi | ca
Pronuncia Modifica
IPA: /veˈrifika/
Etimologia / Derivazione Modifica
- derivazione di verificare (dal latino medievale verificare, formato da verus cioè "vero" e da facĕre ovvero "fare"
- (voce verbale) vedi verificare
Sinonimi Modifica
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
Traduzione
(scuola)
|
Vedi le traduzioni
seconda persona singolare dell'imperativo di verificare
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1683
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese