vivacità
ItalianoModifica
Sostantivo
vivacità f inv
- peculiarità di chi è vivace
- (gergale) essere in movimento continuo
- (per estensione) essere molto allegro, estroverso
- (per estensione) (senso figurato) capacità di trascinare gli altri in modo positivo
- (per estensione) (gergale) (spregiativo) frenesia incontrollata
SillabazioneModifica
- vi | va | ci | tà
PronunciaModifica
IPA: /vivat͡ʃiˈta/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino vivacĭtas che deriva da vivax cioè "vivace"
SinonimiModifica
- vitalità, attività, dinamismo, esuberanza, energia, vigore, prontezza, acutezza, arguzia, animazione, movimento, brio, animosità, efficacia, impeto, foga, nerbo, intensità, splendore, luminosità,
- animazione, concitazione
- (senso figurato) calore, impeto, foga, eccitazione: vivezza, intensità, luminosità
ContrariModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 2000