alimento
alimento ( approfondimento) m sing (pl.: alimenti)
- (gastronomia) sostanza che può essere mangiata
- (per estensione) sostanza che permette ad un procedimento di durare
- a | li | mén | to
IPA: /aliˈmento/
- cibo, nutrimento, piatto, provviste, vettovaglia vitto, vivanda,
- (senso figurato) occasione, stimolo
sostanza che può essere mangiata
(per estensione) sostanza che permette ad un procedimento di durare
prima persona singolare dell'indicativo presente di alimentare
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 38
- aragonese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- galiziano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online