alimentare

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

alimentare m e f sing (pl.: alimentari)

  1. (gastronomia) (biologia) relativo agli alimenti
  2. che alimenta, che nutre

 Sostantivo

alimentare (  approfondimento) m (pl.: alimentari)

  1. genere commestibile

 Verbo

TransitivoModifica

alimentare (vai alla coniugazione)

  1. fornire il cibo e gli alimenti necessari
  2. tenere acceso, vivo o attivo
    • alimentare un desiderio
  3. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) far funzionare fornendo energia, combustibile o altro materiale
  4. (senso figurato) mantenere vivo
  5. (economia) (finanza) (statistica) movimentare un conto corrente tramite prelievi, versamenti o altre operazioni

  SillabazioneModifica

a | li | men | tà | re

  PronunciaModifica

IPA: /alimenˈtare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

derivato di alimento, dal latino alimentum che deriva da alĕre cioè "nutrire"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

aggettivo, relativo al cibo
sostantivo, genere alimentare
verbo, provvedere il cibo
verbo, mantenere vivo o attivo
verbo, fornire energia a un macchinario
verbo, movimentare un conto corrente

Altri prgettiModifica