preghiera
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni e le altre informazioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |

uomo in preghiera
ItalianoModifica
Sostantivo
preghiera ( approfondimento) f sing (pl.: preghiere)
- (religione) supplica diretta alla divinità, ovvero Dio, e che può esprimersi con la lettura o l'oralità di un testo sacro, oppure con pensieri o richieste personali: essa è anche tesa a lodare e glorificare Dio, talvolta cercandone la comunione spirituale, ossia la rivelazione del divino
- umile supplica
- (gergale) termine utilizzato quando si sta quasi per perdere la pazienza
- "Ho una preghiera: smetti di fare così, per favore"
SillabazioneModifica
- pre | ghiè | ra
PronunciaModifica
IPA: /pre'ghjɛra/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal provenzale preguiera (dal latino popolare precaria, sostantivazione femminile dell’aggettivo precarius ossia "ottenuto con preghiere")
CitazioneModifica
«Che cos'è la preghiera? La preghiera è un'ascensione dell'intelletto
»
| |
«La preghiera può anche essere come un bambino che piange dinanzi a suo padre
»
| |
«il frutto del silenzio è la preghiera. Il frutto della preghiera è la fede. Il frutto della fede è l'amore. Il frutto dell'amore è il servizio. Il frutto del servizio è la pace.„
»
| |
SinonimiModifica
- (a una divinità) invocazione, implorazione, supplica, orazione, devozione
- (fatta con umiltà) richiesta, domanda
- (fatta con cortesia) invito, raccomandazione
- (a una persona) supplica, istanza, implorazione
- (letterario) prece
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
AlteratiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup