atterrare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
atterrare (vai alla coniugazione)
- (aeronautica) (di un aeromobile) discendere a terra
- "L'aereo è atterrato da 10 minuti, tutto ok"
- (familiare) arrivare a destinazione con un volo di linea e non
- "Siamo atterrati, tu dove sei?"
TransitivoModifica
atterrare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- at | ter | rà | re
PronunciaModifica
IPA: /atterˈrare/
Etimologia / DerivazioneModifica
da terra
SinonimiModifica
- (di aereo) toccare terra, arrivare
- rovesciare, gettare, stendere a terra, abbattere, disfare, distruggere, demolire, vincere, rovinare
- (senso figurato) demoralizzare, avvilire, prostrare, umiliare
ContrariModifica
- (di aereo) decollare, partire
- sollevare, rialzare, costruire, innalzare, edificare
- (senso figurato) rincuorare, confortare, incoraggiare
Parole derivateModifica
Traduzione
gettare qualcuno a terra
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup