bridge (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (forestierismo) (musica) breve passaggio di transizione formale tra due parti di una canzone
  2. (elettronica) (informatica) dispositivo di rete che si occupa di distribuire in modo bilanciato i pacchetti ricevuti tra i diversi segmenti ai quali è collegato
  3. (giochi) gioco di carte a coppie; la variante più comune è detta "bridge contratto" o semplicemente "bridge", nella quale vince la coppia che riesce a realizzare il numero di prese dichiarate all'apertura
bridge

IPA: /ˈbrid͡ʒ/

  • (gioco di carte a coppie) bridge
inciso musicale
dispositivo di rete
gioco di carte a coppie

IPA: /brɪdʒ/

  • (ponte e derivati) Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
  • (gioco di carte a coppie) deformazione del sostantivo biritch di origine orientale
  • (costruire un ponte) to span
  • (colmare) to fill
  • (essere a cavallo) to span

Altri progetti

modifica