cielo

Il cielo sopra il mare delle Filippine visto dalla Stazione Spaziale Internazionale. Il sole del tardo pomeriggio illumina il mare sul lato destro dell'immagine, mentre verso l'orizzonte delle nubi oscurano le isole nella parte settentrionale delle Filippine (in alto a destra). Scattare guardando il sole è una tecnica fotografica usata dagli astronauti per accentuare l'aspetto tridimensionale delle terre e delle nubi, grazie alle ombre che queste generano
cielo nuvoloso
ItalianoModifica
Sostantivo
cielo ( approfondimento) m sing (pl.: cieli)
- (astronomia) (meteorologia) spazio visibile di vario colore che sovrasta la terra
- metafora dell'aldilà, della provvidenza o dell'insieme delle divinità nella loro residenza
- a quest'ora sarà in cielo (detto di un probabile defunto)
- per tutti gli angeli del cielo
- (per estensione) riferimento allusivo a Dio
SillabazioneModifica
- ciè | lo
PronunciaModifica
IPA: /ˈtʃɛlo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino caelum o meglio ancora da coelum, cielo. Passando per il greco κοῖλος (koilos) che rende ancora meglio il significato che è quello di cavo, concavo, oppure tenendo conto dell'antico tedesco hol da cui viene il termine inglese hole (buco)
CitazioneModifica
« Il Cielo non prende niente senza ripagare smisuratamente
»
| |
SinonimiModifica
- volta celeste, firmamento
- (senso figurato) paradiso, empireo
- (di stanza) soffitto, volta, cupola
- (luogo fisico) troposfera
ContrariModifica
- (n base alla contrapposizione aldilà) terra, mondo terreno
- (in base alla contrapposizione al paradiso) inferno, inferi
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- toccare il cielo con un dito: essere felicissimo
- gente allegra, il ciel l'aiuta : la sorte va incontro a coloro che sono spesso di buon umore, e prendono bene le cose della vita
- santo cielo! : esclamazione di stupore, preoccupazione o costernazione
- cielo, mio marito! : esclamazione stereotipata delle mogli in compagnia di un amante che sentono il marito rincasare o sopraggiungere; questa frase viene spesso citata ironicamente nei film o nei cabaret
- un raglio d'asino non arriva in cielo : ciò che dicono gli stupidi o gli ignoranti ha poco effetto, non cambia il mondo e si può trascurare
Traduzione
spazio che sovrasta la terra
SpagnoloModifica
Sostantivo
cielo
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.