deprimere
deprimere (vai alla coniugazione)
- (raro) spingere giù, spingere verso il basso esercitando una pressione
- il peso della casa ha depresso le fondamenta, che non erano state realizzate a dovere
- (senso figurato) causare una diminuzione della forza e del vigore, sia in senso fisico sia psicologico
- (per estensione), (medicina) causare depressione psicologica
- la brutta notizia lo ha depresso
- (per estensione), (economia) causare perdita di valore economico e/o di ricchezza
- la speculazione eccessiva rischia di deprimere i mercati
- de | prì | me | re
IPA: /deˈprimere/
- abbassare
- (senso figurato) abbattere, accasciare, avvilire, umiliare, opprimere
- (senso figurato) demoralizzare, scoraggiare, sconfortare, affliggere
- entusiasmare, esaltare, risollevare
- (senso figurato) "sognare"
- (per estensione) sperare
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 170
- latino
- vedi deprimo