esclusivo
ItalianoModifica
Aggettivo
esclusivo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | esclusivo | esclusivi |
femminile | esclusiva | esclusive |
- che dà privilegi o ricchezze ad un individuo
- che è bello, accogliente, comodo, confortevole, apprezzabile, amabile, speciale
- (diritto) (economia) (di) facoltà che compete a un solo ente, escludendo tutti gli altri dall’esercizio della facoltà medesima
SillabazioneModifica
- e | sclu | sì | vo
PronunciaModifica
IPA: /esklu'zivo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino medievale exclusivus che deriva da excludĕre cioè "escludere"
SinonimiModifica
- destinato a pochi, chiuso, riservato, elitario, privilegiato, ristretto, selettivo
- unico, senza uguali, singolo, particolare, individuale, irripetibile, selezionato, scelto
- coperto da esclusiva, brevettato
- pubblico, comune, libero, aperto, accessibile
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana