finzione
Italiano
modifica
Sostantivo
finzione ( citazioni) f sing (pl.: finzioni)
- condotta falsa
- (per estensione) tentativo di apparire cordiali e pacifici con molti, dinanzi a chi si vuole quindi ingannare
- (letteratura) (arte) ciò che si crea con l'immaginazione
Sillabazione modifica
- fin | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /finˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
Citazione modifica
Sinonimi modifica
- doppiezza, simulazione, ipocrisia, dissimulazione, impostura, imbroglio, inganno, raggiro, falsità, bugia, menzogna, falso, finta, invenzione,
- atteggiamento, commedia, recita, posa
- fantasia, illusione, artificio, creazione
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
simulazione, finta
fantasia, illusione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale