gatto
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Sostantivo
gatto ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | gatto | gatti |
femminile | gatta | gatte |
- (zoologia) (mammalogia) piccolo mammifero domestico dell'ordine dei Carnivori, della famiglia dei Felidi, dal corpo agile, con capo tondeggiante, unghie retrattili e pelame di vario colore; la sua classificazione scientifica è Felis silvestris catus ( tassonomia)
- (senso figurato) persona agilissima
- quell'atleta è un gatto
- (senso figurato) persona molto dolce
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta di norma l'animale passante e con la testa di fronte, nella posizione simile a quella del leopardo
- (spregiativo) persona astuta
- si muove come un gatto
SillabazioneModifica
- gàt | to
PronunciaModifica
IPA: /ˈɡatto/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Fu chiaro fin dall'inizio che ogni qualvolta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile
»
| |
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
- gattara, sgattaiolare, occhio di gatto, gattaiola, gatta, gattico, gattità, gattofilo, gattomammone, gattonare, gatto delle nevi, gattonato
Termini correlatiModifica
- (Felidi) tigre, leopardo, gattopardo, lince, giaguaro, leone, ocelot (o ozelot), puma, ghepardo, pantera
VariantiModifica
AlteratiModifica
- (diminutivo) gattino
- (accrescitivo) gattone
- (spregiativo) gattaccio
- (vezzeggiativo) gattuccio
IponimiModifica
- gatto della giungla (Felis chaus), gatto dai piedi neri (Felis nigripes), gatto delle sabbie (Felis margarita), gatto di Biet (Felis bieti), gatto selvatico africano (Felis lybica), gatto selvatico (Felis silvestris), gatto domestico (Felis catus)
IperonimiModifica
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, felino
Proverbi e modi di direModifica
- essere in quattro gatti: essere in un numero molto ristretto di persone
- essere come cane e gatto: non andare d'accordo, provare antipatia reciproca, litigare sempre
- non dire gatto se non ce l'hai nel sacco: non cantare vittoria prima del tempo
- quando il gatto non c'è i topi ballano: quando non c'è il capo i subordinati fanno festa - non si impegnano
- tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino: a forza di rischiare si finisce col rimetterci
- gatta ci cova: c'è sotto qualcosa
- la gatta frettolosa fa i gattini ciechi: le cose fatte in fretta riescono male
- fare come il gatto che si morde la coda: girare intorno a un problema senza comprendere il nocciolo della questione, così come il gatto che gira in tondo mordendosi, senza capire che la coda è sua
- camminare a gattoni (o a carponi o gattonare): camminare a quattro gambe, come fanno i bambini piccoli
- è un gatto di piombo: sembra, o pretende di essere, una persona attiva, ma in realtà non fa nulla
- sciopero a gatto selvaggio: uno sciopero fatto senza preavviso, o a gruppetti, o comunque imprevedibile, tale da dare il maggior disturbo con il minimo costo; tipica espressione del mondo sindacale anni 60-70
- quando il gatto si liscia le orecchie, aspettati acqua da riempir le secchie: quando il gatto si passa la zampa dietro le orecchie, pioverà molto
- giocare come il gatto con il topo
Traduzione
(zoologia) animale domestico
|
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enciclopedia Treccani
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sul gatto
- Wikipedia contiene una voce sul gatto domestico
- Wikispecies contiene informazioni sul gatto domestico
- Commons contiene immagini o altri file sul gatto domestico