bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

mina (  approfondimento) f sing (pl.: mine)

  1. (armi) (chimica) apparecchiatura esplosiva
  2. (arte) (tecnologia) barretta di grafite di una matita

 Voce verbale

mina

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di minare

  SillabazioneModifica

mì | na

  PronunciaModifica

IPA: /ˈmina/

 Etimologia / DerivazioneModifica

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • mina vagante

  Traduzione

di matita
Vedi le traduzioni
moneta
terza persona singolare dell'indicativo presente di minare

ChickasawModifica

 Avverbio

mina

  1. sempre
  2. abitualmente

Tataro di CrimeaModifica

 Sostantivo

mina

  1. mina esplosiva.
  2. enamel, painting.

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal francese mine

DeclinazioneModifica

{{crh-latin-noun|nıñ|ga|nı|da|dan}}

Useinov-Mireev 2002

EstoneModifica

 Pronome

mina (genitivo: minu, partitivo: mind)

  1. io

  SillabazioneModifica

mi | na

  PronunciaModifica

IPA: 'mina

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal protofinnico minä, "io"

   VariantiModifica

  Termini correlatiModifica

IngleseModifica

 Sostantivo

mina

  1. the myna bird
  2. a unit of weight in ancient Babylonia

LatinoModifica

 Sostantivo

mina

  1. f. Greek silver coin (also minae)

LivonianModifica

Personal pronounModifica

mina (long form of ma)

  1. io

MiskitoModifica

 Sostantivo

mina

  1. foot

PitjantjatjaraModifica

 Sostantivo

mina

  1. water
  2. rain

 Sostantivo

mina

  1. nest

PolaccoModifica

 Sostantivo

mina

  1. mine - exploding device
  2. face - facial expression

SvedeseModifica

 Pronome possessivo

mina

  1. plurale di min

 Sostantivo

mina

  1. mina esplosiva

  PronunciaModifica

IPA: /ˈmiːˌna IPA: /ˈmiː.na/

TetumModifica

 Sostantivo

mina

  1. olio per cucinare

WarlpiriModifica

 Sostantivo

mina

  1. nest