• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

orrendo

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Aggettivo

modifica

orrendo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    orrendo    orrendi 
 femminile    orrenda    orrende 
  1. che provoca orrore

Sillabazione

modifica
or | rèn | do

Pronuncia

modifica

IPA: /orˈrɛndo/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino horrendus che deriva da horrere cioè "provare orrore"

Sinonimi

modifica
  • orribile, orrido, orripilante
  • (letterario) orrifico
  • raccapricciante, spaventoso, terribile, tremendo terrificante; repellente, ripugnante
  • (specialmente di delitto) orribile, atroce, crudele, spietato, feroce, efferato, nefando
  • (iperbole) orribile, pessimo, brutto, schifoso, bruttissimo, repellente
  • deforme, mostruoso,
  • agghiacciante,

Contrari

modifica
  • piacevole, soave, delicato, amabile
  • splendido, magnifico, stupendo, incantevole, meraviglioso, bello, buono, delizioso
  • affascinante, ammirevole, attraente, fascinoso, grazioso, meraviglioso, rassicurante, splendido
  • gradevole
  • (con valore iperbolico) bellissimo

Parole derivate

modifica
  • orrendamente

Traduzione

modifica
orribile
  • inglese: horrible, hideous, horrendous, dreadful, awful, terrible
  • latino: horrendus, horridus, horribilis, foedus, turpis
  • olandese: afzichtelijk
  • spagnolo: horrible

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 374
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 505
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=orrendo&oldid=3890922"
Ultima modifica il 19 gen 2023 alle 18:37

Lingue

    • Deutsch
    • English
    • Suomi
    • Français
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Malagasy
    • Polski
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 gen 2023 alle 18:37.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop