magnifico

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

magnifico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    magnifico    magnifici 
 femminile    magnifica    magnifiche 
  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • un magnifico giardino

 Voce verbale

magnifico

  1. indicativo presente, prima persona singolare di magnificare

  SillabazioneModifica

ma | gnì | fi | co

  PronunciaModifica

IPA: /maɲˈɲifiko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino magnificus, dal verbo magnifico, "fare grande", dall'aggettivo magnus, "grande" e del suffisso -fico, dal verbo facio cioè "fare"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica


  Parole derivateModifica

  Traduzione

prima persona singolare dell'indicativ presente di magnificare

LatinoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

magnifico (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: magnificō, magnificās, magnificāvī, magnificātum, magnificāre)

  1. magnificare, lodare, glorificare
  2. stimare altamente, dare gran valore a

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /maɡˈni.fi.koː/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dall'aggettivo magnificus, oppure direttamente come composto di magnus, "grande", e facio, "fare", ma con flessione regolare di prima coniugazione

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue