padrone
ItalianoModifica
Sostantivo
padrone ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | padrone | padroni |
femminile | padrona | padrone |
- chi possiede qualcosa
- è padrone di mezza città
Sostantivo, forma flessaModifica
padrone
- plurale di padrona
SillabazioneModifica
- pa | drò | ne
PronunciaModifica
IPA: /paˈdrone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino patrōnus cioè "protettore, difensore"
CitazioneModifica
«Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi?
»
| |
CitazioneModifica
«Ognuno di noi è schiavo di quel che dice e padrone di quel che tace
»
| |
«La libertà [...] non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.„
»
| |
SinonimiModifica
- proprietario, possessore, capitalista, borghese
- principale, datore di lavoro, titolare, capo, industriale, imprenditore, impresario
- (familiare) boss
- dominatore, signore, sovrano, governante, tiranno, despota, arbitro, detentore
- (senso figurato) esperto, conoscitore, intenditore, specialista
ContrariModifica
- operaio, impiegato, lavoratore, dipendente, subalterno, subordinato
- servo, servitore, suddito
- (senso figurato) inesperto, ignorante, incompetente, principiante
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- andare a padrone
- esser padrone in casa propria
- fare il padrone in casa d'altri: sebbene sia offensiva, questa espressione si riferisce qualcuno un po' sfacciato, testardo e che si comporta con arroganza anche dove non dovrebbe... invero con cattive intenzioni
Traduzione
proprietario: chi possiede qualcosa
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 379