perdono
perdono ( approfondimento) m sing (pl.: perdoni)
- (psicologia) (religione) remissione del danno o dell'offesa che è stata recata
- Gli chiese perdono
- (sostantivo e voce del verbo perdonare) per | dó | no
- (voce del verbo perdere) pèr | do | no
IPA: /perˈdono/
- indulgenza
- (religione) (di peccati) assoluzione, remissione
- (di colpa) clemenza, comprensione, compatimento
- (diritto) assoluzione, grazia, condono, amnistia, indulto
- (in formule di cortesia) scusa, giustificazione
- (letterario) venia
- Anche i migliori hanno bisogno di perdono
- la miglior vendetta è il perdono
remissione del danno
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.vv., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 398
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.