prevenzione (  approfondimento) f sing (pl.: prevenzioni)

  1. complesso di azioni volte a diminuire un rischio
  2. (medicina) progetto e/o previsione di una o più cure onde evitare complicazioni o l'insorgere di malattie
pre | ven | zió | ne

IPA: /prevenˈt͡sjone/

dal latino praevenire ossia "giungere prima, anticipare"

  1. impedimento, scongiuramento
  2. profilassi
  1. sostegno, incentivazione
  2. promovimento
l’evitare, impedimento

Altri progetti

modifica