rischio
ItalianoModifica
Sostantivo
rischio ( approfondimento) m sing (pl.: rischi)
- (statistica) (economia) (finanza) possibilità prevedibile di subire in un futuro prossimo un danno, specialmente relativo ai propri beni, all'integrità fisica o alla vita, come conseguenza del proprio comportamento o di difficoltà oggettive
- fumo e alcol anticipano e amplificano i sintomi tipici della menopausa, oltre ad aumentare il rischio di malattie cardio-vascolari, neoplasie e osteoporosi
- (filosofia) (psicologia) situazione di incertezza che può tradursi in un risultato positivo o negativo, indipendentemente dalla nostra volontà o capacità
- (medicina) eventualità di subire un danno fisico
- (tecnologia) eventualità di un oggetto di subire un danno
Voce verbale
rischio
- prima persona singolare del presente semplice indicativo di rischiare
SillabazioneModifica
- rìs | chio
PronunciaModifica
IPA: /ˈriskjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di rischiare
CitazioneModifica
«L'unico vero rischio nella vita è non voler correre alcun rischio.
»
| |
«Vivere nel rischio significa saltare da uno strapiombo e costruirsi le ali mentre si precipita.
»
| |
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Da non confondere conModifica
- pericolo (il pericolo è la causa di una calamità, il rischio ne è l'effetto)
Traduzione
eventualità di un fatto negativo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese