protezione
Italiano
Modifica
Sostantivo
protezione ( approfondimento) f sing (pl.: protezioni)
- (diritto) (economia) (tecnologia) tutela contro ciò che potrebbe procurare pericolo
- (informatica) utilizzo di determinate procedure al fine di proteggere dati e memorie da intrusioni non autorizzate
Sillabazione Modifica
- pro | te | zió | ne
Pronuncia Modifica
IPA: /proteˈtsjone/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino protectio derivato di protegĕre, ossia "proteggere" participio passato di protectus
Sinonimi Modifica
- difesa, aiuto, soccorso, sostegno, appoggio, tutela, salvaguardia
- copertura, riparo, rifugio, scudo
- (di artisti, opere) assistenza, favore, patronato, patrocinio, mecenatismo
- (di personaggi influenti) favoritismo, parzialità, favoreggiamento, facilitazione, raccomandazione, spinta
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti Modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante protezione