rilasciare
Verbo
TransitivoModifica
rilasciare (vai alla coniugazione)
- lasciare nuovamente
- concedere qualcosa a qualcuno
- rimettere in libertà, liberare
- (senso figurato) ripristinare una relazione umana interrotta precedentemente
- (raro) allentare un oggetto (es. una fune)
- (giornalismo) fare una dichiarazione, concedere una intervista
SillabazioneModifica
- ri | la | scià | re
PronunciaModifica
IPA: /rilaʃ'ʃare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- lasciare nuovamente, scordare, dimenticare
- dare, consegnare, concedere, accordare
- prosciogliere, liberare, scarcerare, assolvere
- (il corpo, i muscoli) distendere, rilassare

ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup