arrestare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
arrestare (vai alla coniugazione)
- far restare, fermare per forza, trattenere
- impedire il movimento
- in caso di foratura arrestare il veicolo su una superficie piana
- (diritto) mettere in arresto; prendere una persona per assicurarla alla giustizia
- posizionare in resta
SillabazioneModifica
- ar | re | stà | re
PronunciaModifica
IPA: /arreˈstare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino arrestare formato da ad- e restare cioè "fermarsi"
SinonimiModifica
- fermare, bloccare, trattenere, inibire, intercettare, schermare
- (senso figurato) (uno svolgimento, uno sviluppo) interrompere, sospendere
- catturare, imprigionare, incarcerare, prendere
- (senso figurato) beccare, acciuffare
- spegnere
ContrariModifica
- avviare, mettere in moto
- liberare, scarcerare, rilasciare
- attivare, mettere in moto, continuare, proseguire
Parole derivateModifica
Traduzione
imprigionare, catturare
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 87
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli