scappare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
scappare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- scap | pà | re
PronunciaModifica
IPA: /skap'pare/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di cappa ( fonte Treccani); dal basso latino excappare ossia "togliersi la cappa" (per fuggire meglio)
SinonimiModifica
- allontanarsi in fretta, fuggire
- (senso figurato) sfuggire
- fuoriuscire
- (senso figurato) prorompere
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- scappare di casa
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- C.A. Sambugar, Armonia e stile, La Nuova Italia Firenze, 1966, p. 181