bandiera italiana Italiano Modifica

  Aggettivo, forma flessa Modifica

critica f sing

   singolare   plurale 
 maschile    critico    critici 
 femminile    critica    critiche 
  1. femminile di critico

 Sostantivo

critica (  approfondimento) f sing (pl.: critiche)

  1. (letteratura) (storia) (filosofia) (arte) attività intellettuale col fine di comprendere e valutare una situazione

 Voce verbale

critica

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di criticare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di criticare

  Sillabazione Modifica

crì | ti | ca

  Pronuncia Modifica

IPA: /ˈkritika/

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal greco κριτική (τέχνη) arte del giudicare, femminile sostantivato dell’aggettivo κριτικός

Citazione Modifica

 
«Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata »
 
«Nei regimi di libertà, essendoci libertà di parola e di critica, è naturale che il pubblico se ne serva, più che per lodare, per criticare e lamentarsi: di qui l'apparenza che in quei regimi tutto vada male.„ »

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

  Termini correlati Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  Traduzione

analisi razionale
insieme dei critici
giudizio negativo
terza persona singolare dell'indicativo presente di criticare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di criticare

Altri progetti Modifica