stuzzicare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
stuzzicare (vai alla coniugazione)
- tastare continuamente. con le dita o con un oggetto aguzzo
- (senso figurato) equivocare di proposito al fine di suscitare una reazione inquieta non abituale
- il bambino si è arrabbiato perché il fratello l'ha stuzzicato
SillabazioneModifica
- stuz | zi | cà | re
PronunciaModifica
IPA: /stuttsi'kare/
Etimologia / DerivazioneModifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
SinonimiModifica
- molestare, irritare, punzecchiare
- (senso figurato) eccitare, stimolare, infastidire, provocare, tormentare, destare, risvegliare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- stuzzicare un vespaio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola