bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

volto volto m sing

   singolare   plurale 
 maschile    volto    volti 
 femminile    volta    volte 
  1. che è girato
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
    • elmi, usati sia come figure araldiche che come ornamenti esteriori dello scudo, e posti a tre quarti di profilo sia a destra che a sinistra
    • al crescente quando ha i corni rivolti verso il fianco destro dello scudo, posizione che non si blasona
 
il volto di una donna
 
il volto di un uomo

 Sostantivo

volto (  approfondimento) (pl.: volti)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) viso umano, faccia, aspetto
  2. aria del viso
 
il volto raffigurato della Monna Lisa di Leonardo da Vinci, uno dei più noti al mondo

 Voce verbale

volto

  1. prima persona singolare del presente di voltare
  2. participio passato maschile singolare di volgere

  SillabazioneModifica

vól | to

  PronunciaModifica

IPA: /ˈvolto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

(viso umano) dal latino vultus

CitazioneModifica

 
«Sii amabile, se vuoi essere amato: ma, a ciò soli non ti bastano il volto e la bellezza »
(Ovidio, L'arte di amare, libro secondo, versi 159-161)

  SinonimiModifica

  Traduzione

(araldica)

Altri progettiModifica