abominare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
abominare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- a | bo | mi | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /abomiˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino abominare/abominari, infinito presente attivo di abomino/abominor, letteralmente "scongiurare un cattivo presagio" e per estensione "aborrire, odiare"; composto del prefisso ab-, dalla preposizione ab, "via, via da, lontano da", e di omen, "presagio"
SinonimiModifica
ContrariModifica
VariantiModifica
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
abominare
- infinito presente attivo di abōminō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di abōminō o attivo di abōminor
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (abōmināris) di abōminō o attivo di abōminor
SillabazioneModifica
- ăb | ō | mĭ | nā | rĕ
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi abōminō
Uso / PrecisazioniModifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque abōminō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- vedi abomino