via
ItalianoModifica
Avverbio
via
- allontanarsi da un posto
- egli andò via
- (raro) (senso figurato) in modo accessorio
- via e-mail
- (familiare) cambiamento di abitazione
Sostantivo
via ( citazioni) f sing (pl.: vie)
- l'inizio di qualcosa
- impervio percorso alpinistico per scalare una vetta
- aprire una nuova via lungo la parete
SillabazioneModifica
- vì | a
PronunciaModifica
IPA: /ˈvia/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
(avverbio) dal latino via; (sostantivo) dal latino via affine a vehere ossia "trasportare"
CitazioneModifica
«Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti
»
| |
«Sulla via dell'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine.„
»
| |
SinonimiModifica
- (architettura) strada, viale, arteria
- percorso, itinerario, tragitto, direzione, volta
- cammino, viaggio
- (marina) (raro) rotta
- (senso figurato) comportamento, condotta
- (senso figurato) accesso, varco, passaggio, pista, sentiero
- (senso figurato) (per uno scopo) modo, maniera, sistema, metodo, procedimento, mezzo, tramite, accorgimento, soluzione
- (senso figurato) carriera, orientamento professionale, vocazione
- (senso figurato) parte, lato
- (anatomia), (medicina) canale, dotto, condotto
- lontano, fuori, altrove
- (nelle enumerazioni) eccetera, e così di seguito
- (per incitare) coraggio!, animo!
- (come segnale di partenza) parti!, partite!
- partenza, inizio, avvio
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- per via di
- partire prima del via
- chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova
Traduzione
allontanarsi da un posto
passando per
|
IngleseModifica
Preposizione
via
- per mezzo di
LatinoModifica
Sostantivo
via
- strada, via
- regola, precetto, metodo
- modo, maniera
- striscia stoffa lavorata
- cammino, percorso, tragitto, viaggio
- corridoio, passaggio
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2273
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese