agganciare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
agganciare (vai alla coniugazione)
- unire con uno o più ganci due oggetti
- (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- ag | gan | cià | re
PronunciaModifica
IPA: /aɡɡanˈt͡ʃare/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di gancio
SinonimiModifica
- (una collana, un indumento) allacciare, chiudere, abbottonare, affibbiare
- (un rimorchio, un vagone) attaccare, unire
- (senso figurato) (familiare) (una ragazza, un passante) fermare, abbordare, bloccare
ContrariModifica
- (una collana, un indumento) slacciare, aprire, sbottonare
- (un rimorchio, un vagone) sganciare, staccare
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)