• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

assalire

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Termini correlati
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano modifica

 Verbo

Transitivo modifica

assalire (vai alla coniugazione)

  1. attaccare con veemenza

  Sillabazione modifica

as | sa | lì | re

  Pronuncia modifica

IPA: /assaˈlire/

 Etimologia / Derivazione modifica

deriva dal latino medievale assaliree prima da quello classico adsilire, formato da ad- e salire cioè "saltare" dal latino assalio, derivato di ad + salio

  Sinonimi modifica

  • aggredire, attaccare, scagliarsi, avventarsi, investire, assaltare, sorprendere
  • (senso figurato) (verbalmente) provocare, insultare, ingiuriare, apostrofare, investire
  • (senso figurato) (di idee, sentimenti) impadronirsi, invadere , cogliere, opprimere

   Contrari modifica

  • evitare, sfuggire


  Termini correlati modifica

  • assaltare, assalto

  Traduzione

Vedi le traduzioni
  • inglese:

  Note / Riferimenti modifica

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=assalire&oldid=3877443"
Ultima modifica il 24 ott 2022 alle 10:44

Lingue

    • English
    • Esperanto
    • Français
    • Magyar
    • Bahasa Indonesia
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Kurdî
    • Polski
    • Тоҷикӣ
    • 中文
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 ott 2022 alle 10:44.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop