bilancio
ItalianoModifica
Sostantivo
bilancio ( approfondimento) m sing (pl.: bilanci)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) differenza calcolata, in un periodo di tempo predeterminato, tra le entrate e le uscite di un'impresa
- falso in bilancio
- bilancio globale: economia globale e scambio commerciale globale
- (senso figurato) analisi critica che esamina i pro e i contro
Voce verbale
bilancio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di bilanciare
SillabazioneModifica
- bi | làn | cio
PronunciaModifica
IPA: /bi'lanʧo/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivato di bilanciare che deriva da bilancia
SinonimiModifica
- (economia) rendiconto, resoconto, conteggio, conto, prospetto, budget
- (senso figurato)(della propria vita, di un’attività, di una situazione) resa dei conti, valutazione, esame, analisi, rassegna, riflessione
- (termico, dell’energia, della materia) equilibrio, pareggiamento
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di bilanciare
Altri progettiModifica |