rispondere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
rispondere (vai alla coniugazione)
- dare una risposta
- Rispose che non ne voleva sapere
SillabazioneModifica
- ri | spòn | de | re
PronunciaModifica
IPA: /riˈspondere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino respondere, composto di "re-" e spondere ovvero "promettere"
SinonimiModifica
- (a domanda, lettera, eccetera) dare risposta, replicare
- (a discorso, offesa, eccetera) ribattere, controbattere, reagire, contestare, obiettare, confutare
- (senso figurato) esaudire, soddisfare, appagare, essere adatto, corrispondere, adattarsi, adeguarsi, combaciare, collimare, rispettare
- (senso figurato) (di dolore) riflettersi, ripercuotersi
- (diritto) garantire, farsi garante, impegnarsi, essere responsabile, giustificare, rendere conto
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- rispondere picche: rispondere no in maniera secca
- rispondere per le rime:
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication