procedere
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
procedere (vai alla coniugazione)
- andare avanti
- (familiare) (raro) (senso figurato) (per estensione) pur con cambiamenti, vivere tranquillamente i tempi o cicli dell'esistenza
- "Come procede la vita?"
SillabazioneModifica
- pro | cè | de | re
PronunciaModifica
IPA: /pro'ʧɛdere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino procedĕre, composto da pro-, ossia "innanzi", e cedo ovvero "andare"; significa quindi "andare innanzi"
SinonimiModifica
- andare avanti, muoversi, avanzare, proseguire, camminare, marciare, inoltrarsi, incedere
- (per estensione)(in un’attività, in un’opera) continuare, seguitare
- (a una votazione, a uno spoglio) dare inizio, iniziare, cominciare, effettuare, svolgere
- (senso figurato) (di soggetto inanimato) continuare, svolgersi, seguire il proprio corso
- (senso figurato) (di persona) fare, agire, operare, comportarsi
- derivare, provenire, discendere, seguire
ContrariModifica
- fermarsi, arrestarsi, bloccarsi
- (per estensione)(in un’attività, in un’opera)rinunciare, smettere, cessare
- a una votazione, a uno spoglio)concludere, portare a termine
- (senso figurato)(di soggetto inanimato) regredire, peggiorare, decadere
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- procedere contro qualcuno
Traduzione
andare avanti
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup