distintivo
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
distintivo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | distintivo | distintivi |
femminile | distintiva | distintive |
- che permette una distinzione
Sostantivo
distintivo ( approfondimento)m sing (pl.: distintivi)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (militare) (diritto) segno di riconoscimento di una professione o di un'autorità
- (senso figurato) caratteristica principale
- il nostro distintivo è l'efficienza
SillabazioneModifica
- di | stin | tì | vo
PronunciaModifica
IPA: /distinˈtivo/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di distinguere
SinonimiModifica
- proprio, caratteristico, particolare, tipico, caratterizzante, peculiare
- segno, contrassegno, simbolo, emblema, insegna
- mostrina, coccarda, stemma
- (senso figurato) contrassegno, caratteristica, caratterizzante, elemento caratterizzante.
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante distintivo
- Commons contiene immagini o altri file su distintivo