domanda
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Sostantivo
domanda ( citazioni) f sing (pl.: domande)
- interrogazione ad una o più persone per avere una risposta
- quello non sa fare domande mentre quell'altro ne approfitta crudelmente
- quasi tutti vogliono porre almeno una domanda importante
- (informatica) icona contrassegnata dal simbolo ? che serve per risolvere alcuni problemi al computer
- (economia) (commercio) richiesta di un prodotto
Voce verbale
domanda
- terza persona singolare dell'indicativo presente di domandare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di domandare
SillabazioneModifica
- do | man | da
PronunciaModifica
IPA: /do'manda/
Etimologia / DerivazioneModifica
deverbale di domandare, dal latino demandare cioè "affidare, raccomandare" e successivamente chiedere"
CitazioneModifica
«Ma ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.
»
| |
SinonimiModifica
- interrogazione, interrogativo, interpellanza, invito, proposta, preghiera, invocazione
- quiz, problema, questione, quesito
- petizione, ricorso, istanza
- (economia) offerta
- (a un ufficio, un'autorità ecc.) petizione
- chiede, interpella, cerca
- richiede, reclama, pretende, sollecita, esige
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
quesito
richiesta di beni
seconda persona singolare dell'imperativo presente
LatinoModifica
Voce verbale
domanda
- nominativo femminile singolare del gerundivo (domandus) di domō
- vocativo femminile singolare del gerundivo (domandus) di domō
- ablativo femminile singolare del gerundivo (domandus) di domō
- nominativo neutro plurale del gerundivo (domandus) di domō
- accusativo neutro plurale del gerundivo (domandus) di domō
- vocativo neutro plurale del gerundivo (domandus) di domō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /do.man.da/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /do.man.daː/
Etimologia / DerivazioneModifica
LombardoModifica
Sostantivo
domanda f sing (variante ortografica classica) (pl.: domand)
SillabazioneModifica
- do | màn | da
PronunciaModifica
IPA: /du'mã:da/
VariantiModifica
- (variante ortografica moderna) dumanda
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 570
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enciclopedia Treccani
- latino
- vedi domo
- lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 2, 1840, pag. 48